Quando si dice Disorganizzazione Cronica non si sta parlando di una patologia bensì di una situazione di grande disagio che può riguardare la casa e lo stile di vita, una situazione che si è cronicizzata nel tempo e che ora causa frustrazione, ansia, sofferenza.
Le “Clutter Image” pensate e ideate da Randy Frost (psichiatra americano autore di “Tengo tutto” insieme a Gail Steketee) sono uno strumento importante per identificare il livello di accumulo di oggetti negli ambienti della casa. Sono scale analogiche visive costituite da fotografie di tre stanze diverse della casa (cucina, salotto, camera da letto) che riportano 9 livelli che vanno da “nessun clutter” a “grave clutter” dove clutter sta per ingombro. Per il Professional Organizer sono un aiuto per misurare e valutare il livello di accumulo e per chiarire se è possibile intervenire per aiutare.
Il disorganizzato cronico ha consapevolezza della problematicità, ha ciò che si definisce l’INSIGHT, cioè si rende conto della situazione in cui vive.
Quali sono i tratti distintivi di una persona disorganizzata cronica?
Si può parlare di una situazione di disorganizzazione cronica quando:
Il disturbo da accumulo o “disposofobia” può essere diagnosticato solo da un medico psichiatra o da un terapista ed è solitamente causato da:
ECCESSIVA ACQUISIZIONE + INCAPACITA’ AD ELIMINARE = CAOS/CLUTTER
La conseguenza di questo comportamento comporta un ingombro di tutti gli spazi disponibili, compresi quelli vitali, con un grave impatto sulla persona e i suoi familiari, nonché un crollo del funzionamento lavorativo e sociale.
Se vuoi approfondire l’argomento puoi visualizzare la pagina di ICD, la pagina di Disposofobia.org e la pagina del Centro clinico Crocetta di Torino dove mi sono formata.
⇓
(Comprese Rivalsa Inps 4% e Marca da Bollo, escluse Spese di Trasferta)
Cliccando sul pulsante verrai reindirizzato alla pagina di pagamento per acquistare la consulenza (PayPal). Se preferisci pagare con Bonifico Bancario, scrivimi.